
Gli impianti di produzione di biometato attraverso il processo di digestione anaerobica producono un liquido definito digestato. L’opportunità di produrre energia e dunque reddito aggiuntivo ha permesso all’imprenditore di investire in tecnologie innovative per la corretta gestione e riutilizzo sostenibile dell’effluente di allevamento e per la gestione dell’eventuale surplus di azoto nel bilancio aziendale o territoriale. Abbiamo sviluppato due filiere con sistemi a filtrazione tangenziale una filiera volta a ridurre il carico di azoto utilizzando un sistema MBR, mentre l’altra filiera permette di valorizzare il carico Azoto N-Tot e ammoniacale attraverso una filtrazione diretta. Questa seconda filiera è molto complessa ama permetterà in futuro di ottenere un sottoprodotto ad alto valore aggiunto “fertilizzante di alta qualità”.