• commerciale@sepra.it
  • +39 0362-575154
  • IT
  • EN
Logo Sepra
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Membrane per Filtrazione Tangenziale
      • Spirale Avvolta
      • Ceramiche
      • Fibra cava
      • Tubolari
      • Piane a dischi
    • Eiettori ed ugelli per aerazione e miscelazione
    • Elettrodemineralizzazione (EDI)
    • Disoleatori e purificazione olio
    • Filtri
    • Generatori di Ozono
      • Generatori O3
      • Accessori ozono
      • Sensori misurazione ozono
    • Sistemi Laboratorio
    • Sterilizzatori UV
    • Prodotti chimici e detergenza impianti
  • Mercati
  • tecnologie
    • Separazione a membrana
      • Osmosi inversa
      • Nanofiltrazione
      • Ultrafiltrazione
      • Microfiltrazione
    • Processi di ossidazione con Ozono
    • Sistemi di Aerazione ad alta efficienza
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica Membrane
    • Prove con impianto pilota
  • News - Eventi
  • Contattaci

Membrane RO a forma di DIschi

  • Home
  • Prodotti
  • Membrane per Filtrazione Tangenziale
  • Piane a dischi
  • Membrane RO a forma di DIschi
Membrane RO a forma di DIschi
Membrane RO a forma di DIschi
Membrane RO a forma di DIschi

Membrane RO a forma di DIschi

MEMBRANE DI OSMOSI INVERSA PIANE A FORMA DI DISCHI

I moduli sono costituiti da una serie di cuscini di membrane di osmosi inversa a forma di dischi che accatastati formano una costruzione molto robusta in grado di resistere a pressioni elevate al fine di concentrare liquidi ad altissima conducibilità dell’ordine dei 50.000-70.000 µS/cm, concentrare concentrati di osmosi inversa per ridurre ulteriormente i volumi. 

A titolo di esempio, l’acqua di mare ha in media una conducibilità elettrica di 40 mS/cm con un minimo di 10 mS/cm in alcune aree specifiche, queste membrane invece sono in grado di concentrare liquidi con conducibilità elettrica dell’ordine dei 50-60mS/cm.


Il modulo è costituito da dischi filtranti posti uno sopra l’latro, dove ogni disco idraulico è dotato di due O-ring della stessa dimensione. Inoltre, ci sono altri quattro O-ring di diverse dimensioni per la tenuta attorno al tirante e alle flange. I dischi uno sopra l’altro sono messi in tensione tramite della bulloneria avvitata sul perno centrale.

I dischi filtranti hanno un foro centrale che serve per il fissaggio al perno centrale mentre la superficie esterna, superiore e anteriore, è costituita da un foglio di membrana con filtrazione tangenziale. 

La tipologia di mezzo filtrante può essere del tipo:

    • Membrana ad Osmosi Inversa a bassa reiezione (reiezione al NaCl 97,0%)
    • Membrana ad Osmosi Inversa a media reiezione (reiezione al NaCl 98,8%)
    • Membrana speciale di Nanofiltrazione (disponibile su richiesta) 

    I moduli di osmosi inversa possono supportare pressioni molto elevate:

    • Membrana ad Osmosi Inversa a pressione standard < 70 bar
    • Membrana ad Osmosi Inversa a media pressione < 90 bar
    • Membrana ad Osmosi Inversa ad altissima pressione < 120 bar

    Applicazioni Tipiche:

    • Trattamento del percolato proveniente dalle discariche
    • Concentrazione di acque reflue industriali ad alto carico
    • Retrofitting di moduli esistenti
    • Acqua industriale ad alto contenuto di sali

    Principio di funzionamento:

    L'acqua di alimentazione viene distribuita nel recipiente a pressione attraverso la porta di ingresso. Scorre lungo un passaggio tra la pila di dischi e l’involucro esterno.

    All'estremità della flangia l'acqua passa attraverso una serie di canali che le permettono di far defluire l’acqua nella camera sotto il disco filtrante. Da questa camera l'acqua passa attraverso le aperture/fessure nel disco e in seguito verso la parte superiore.

    L' acqua filtrata passa attraverso la membrana di osmosi inversa e viene trasportata nel collettore del permeato. Il concentrato invece esce dalla seconda porta posta sulla testata della membrana.

    Reverse Osmosis DT RO PF ROCHEM


    Chiedici informazioni

    Prodotti in Evidenza


    Assistenza

    Prestiamo assistenza su componenti e membrane per filtrazione su tutto il territorio nazionale con basi già attive in Lombardia, Veneto e Sicilia.

    Assistenza Tecnica Membrane

    Shop

    filtriemembrane.it/

    Contatti

    • Indirizzo: Via Como 69/A 20811 Cesano Maderno (MB) Italia

    • Telefono: +39 0362-575154

    • Email: commerciale@sepra.it

    © 2022 SEPRA S.r.l. - Cod. fis. 10077160157 - P. IVA 02861960967 - Capitale sociale 100.000 Euro i.v. - Italia Multimedia - Web Agency Milano

    • Privacy
    • Cookie