Per effettuare sperimentazione con tecnologie di separazione a membrana con la massima flessibilità, Sepra propone MEMBRATEST PLUS un impianto che permette di testare una rosa di membrane molto ampia; questa apparecchiatura permette di alternare membrane ceramiche e polimeriche utilizzando un medesimo impianto in tutto il campo dei processi di separazione (microfiltrazione, ultrafiltrazione, nanodfiltrazione, osmosi inversa).
Il sistema è completo di tutti gli elementi per la sua conduzione, quindi deve semplicemente essere collegato ad una linea di processo ove sia disponibile il liquido da trattare oppure ad un serbatoio di alimentazione preventivamente caricato con opportuno quantitativo di liquido campione (normalmente 10-100 litri).
L'elevata flessibilità di MEMBRATEST PLUS consente di verificare la prestazione di diversi tipi di membrana con limitato impiego di risorse (tempo e costo materiali). Con MEMBRATEST PLUS si ottengono risultati pienamente significativi per quanto riguarda l'efficacia della separazione (dati di reiezione); sono inoltre ottenibili dati indicativi per quanto riguarda la permeabilità, l'evoluzione dello sporcamento e le modalità di lavaggio.
MEMBRATEST PLUS è costruito interamente in acciaio AISI316, con l'unica eccezione dei misuratori di portata e del tubo di raccolta permeato (realizzati in materiali plastici resistenti ad alta temperatura ed a lavaggi acidi/alcalini). In opzione è disponibile la costruzione di tale linea interamente in acciaio AISI316, eventualmente con raccordi sanitari, per applicazioni particolari.
Il ricercatore che utilizza MEMBRATEST PLUS può valutare la fattibilità di un processo e costruire una previsione di costo, investimento ed esercizio di un eventuale impianto industriale, alternando i diversi tipi di membrana. E’ possibile utilizzare elementi di vario tipo:
SEPRA propone acecssori opzionali e versioni personalizzate con soluzioni in grado di soddisfare le esigenze di ogni progetto specifico.