• commerciale@sepra.it
  • +39 0362-575154
  • IT
  • EN
Logo Sepra
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Membrane per Filtrazione Tangenziale
      • Spirale Avvolta
      • Ceramiche
      • Fibra cava
      • Tubolari
      • Piane a dischi
    • Eiettori ed ugelli per aerazione e miscelazione
    • Elettrodemineralizzazione (EDI)
    • Disoleatori e purificazione olio
    • Filtri
    • Generatori di Ozono
      • Generatori O3
      • Accessori ozono
      • Sensori misurazione ozono
    • Sistemi Laboratorio
    • Sterilizzatori UV
    • Prodotti chimici e detergenza impianti
  • Mercati
  • tecnologie
    • Separazione a membrana
      • Osmosi inversa
      • Nanofiltrazione
      • Ultrafiltrazione
      • Microfiltrazione
    • Processi di ossidazione con Ozono
    • Sistemi di Aerazione ad alta efficienza
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica Membrane
    • Prove con impianto pilota
  • News - Eventi
  • Contattaci

MK3E - EDI cell

  • Home
  • Prodotti
  • Elettrodemineralizzazione (EDI)
  • MK3E - EDI cell
E-Cell StackTM Modello MK-3E

E-Cell StackTM Modello MK-3E

MK3E - EDI cell

Il modulo MK-3E è una cella EDI in grado di produrre acqua demineralizzata ad elevatissima purezza. Gli ioni vengono eliminati per mezzo di una resina a scambio ionico che a sua volta viene rigenerata in continuo per mezzo di corrente elettrica. Non sono quindi necessarie interruzioni del processo e rigeneranti chimici per il ripristino della funzionalità.

Dati tecnici:

Pressione di progetto del modulo E-CellTM 6.9 Bar
Pressione di esercizio 4.8-6.9 Bar
Perdita di carico 1.4-2.4 Bar
Temperatura di esercizio 4.4-38.0 ºC
Membrana Asahi Glass Corporation (AGC)
Resina a scambio ionico Mitsubishi Chemical
Materiale anodo IrOx/TiO2 su Ti
Materiale catodo acciaio inossidabile
Dimensioni 300 x 480 x h 610 mm
Peso 92 kg
Attacchi TC (1" per alimentazione - 3/4" per concentrato)
Prestazioni:
Portata minima 1.7 m3/h
Portata massima 4.5 m3/h
Portata nominale 3.43/h
Recupero 90-95%
Tensione di alimentazione 300 V o 400 V DC (massimo)
Corrente 0 - 5.2 A
Qualità acqua prodotta resistività >16 MΩ-cm
Silice < 5 ppb
Sodio < 3 ppb
Boro rimozione > 95%

L'acqua in alimentazione deve soddisfare i seguenti requisiti:


CostituenteUnitàAlimentazione
TEA*ppm CaCO3< 25 @ 1 m3/h
ConducibilitàuS/cm< 43
pH
da 5 a 9
Durezzappm CaCO3< 1
Silice (reattiva)ppm< 1
TOCppm< 0.5
Cloro totaleppm< 0.05
Fe, Mn, H2Sppm< 0.01
SDI 15min.
< 1.0
TorbiditàNTU< 1.0
Oli e grassi
Non rilevabili
Agenti ossidanti
Non rilevabili
ColoreAPHA< 5

* TEA rappresenta il carico anionico totale, comprensivo quindi della CO2

Il modulo deve comunque essere protetto da componenti che potrebbero danneggiare la resina o le membrane. Il modulo deve anche essere protetto da sovrapressione e da colpi d'ariete.

Nota: l'alimentazione al modulo deve essere permeato di osmosi inversa o acqua di caratteristiche equivalenti. In ogni caso i parametri sopra evidenziati sono da considerare valori massimi per ogni singolo contaminante isolatamente e la qualità dell'acqua in ingresso compatibile con una specifica applicazione deve essere verificata caso per caso.


Chiedici informazioni

Prodotti in Evidenza

  • 3X - EDI cell
    3X - EDI cell
  • MK3pharmHT - EDI cell
    MK3pharmHT - EDI cell
  • MK3miniHT
    MK3miniHT

Assistenza

Prestiamo assistenza su componenti e membrane per filtrazione su tutto il territorio nazionale con basi già attive in Lombardia, Veneto e Sicilia.

Assistenza Tecnica Membrane

Shop

filtriemembrane.it/

Contatti

  • Indirizzo: Via Como 69/A 20811 Cesano Maderno (MB) Italia

  • Telefono: +39 0362-575154

  • Email: commerciale@sepra.it

© 2022 SEPRA S.r.l. - Cod. fis. 10077160157 - P. IVA 02861960967 - Capitale sociale 100.000 Euro i.v. - Italia Multimedia - Web Agency Milano

  • Privacy
  • Cookie