La tecnologia di filtrazione tangenziale a membrana è utilizzata per separare per via fisica da una soluzione acquosa anche sostanze solubili estremamente piccole (ioni, molecole), la cui dimensione è misurabile in nm (nanometri).
Il grado di filtrazione dipende da molti fattori:
Le membrane di nanofiltrazione sono simili a quelle di osmosi inversa, ma lasciano permeare, ioni monovalenti, acidi indissociati e sostanze organiche a bassisimo peso molecolare, mentre trattengono ioni divalenti e sostanze organiche più complesse (nell'ordine di 200-500 D come peso molecolare).