• commerciale@sepra.it
  • +39 0362-575154
  • IT
  • EN
Logo Sepra
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Membrane per Filtrazione Tangenziale
      • Spirale Avvolta
      • Ceramiche
      • Fibra cava
      • Tubolari
      • Piane a dischi
    • Eiettori ed ugelli per aerazione e miscelazione
    • Elettrodemineralizzazione (EDI)
    • Disoleatori e purificazione olio
    • Filtri
    • Generatori di Ozono
      • Generatori O3
      • Accessori ozono
      • Sensori misurazione ozono
    • Sistemi Laboratorio
    • Sterilizzatori UV
    • Prodotti chimici e detergenza impianti
  • Mercati
  • tecnologie
    • Separazione a membrana
      • Osmosi inversa
      • Nanofiltrazione
      • Ultrafiltrazione
      • Microfiltrazione
    • Processi di ossidazione con Ozono
    • Sistemi di Aerazione ad alta efficienza
  • Assistenza
    • Assistenza Tecnica Membrane
    • Prove con impianto pilota
  • News - Eventi
  • Contattaci

Processo per la produzione di ricotta da siero di latte

  • Home
  • News - Eventi
  • Processo per la produzione di ricotta da siero di latte
Processo per la produzione di ricotta da siero di latte

Il siero di caseificazione, dopo opportuni trattamenti, può essere separato in due frazioni: una ricca di proteine e una praticamente prima di ogni proteina.

La prima frazione è denominata WPCxx in funzione del contenuto di proteine del siero di latte sul secco (WPC = Whet Protein Cencentarte), dove xx indica la percentuale di proteine contenute (esempi tipici sono: WPC35, WPC60 o WPC80).

La seconda frazione senza proteine contiene Sali e Lattosio, può essere ulteriormente concentrata con Osmosi Inversa o Nanofiltrazione per elevare la concentrazione di lattosio.

È ben documentato che l’utilizzo del siero concentrato (prima frazione denominata WPC), al posto del siero di latte tal quale, per l’affioramenti della ricotta permette un aumento della produzione sostanziale. Inoltre, tale processo rimane identico anche nel caso si decida di aggiungere altri componenti al siero in fase di produzione (crema o latte).

Regolarmente di può arrivare fino ad un rapporto di concentrazione pari a 10 volte, ottenendo un incremento sostanziale del prodotto finito.

Assistenza

Prestiamo assistenza su componenti e membrane per filtrazione su tutto il territorio nazionale con basi già attive in Lombardia, Veneto e Sicilia.

Assistenza Tecnica Membrane

Shop

filtriemembrane.it/

Contatti

  • Indirizzo: Via Como 69/A 20811 Cesano Maderno (MB) Italia

  • Telefono: +39 0362-575154

  • Email: commerciale@sepra.it

© 2022 SEPRA S.r.l. - Cod. fis. 10077160157 - P. IVA 02861960967 - Capitale sociale 100.000 Euro i.v. - Italia Multimedia - Web Agency Milano

  • Privacy
  • Cookie